Go-wanderlust è una piattaforma di rivendita per le principali attrazioni in tutto il mondo e cerca le offerte più vantaggiose per te come cliente.
Ciò significa che paghi il miglior prezzo e/o eviti le lunghe code!
Il labirinto di circa 2400 camere collegate mediante marciapiedi di lunghezza complessiva di 245 km. È un monumento della cultura materiale iscritto nel 1978 nel Primo Sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Visita uno dei più grandi musei sotterranei dell’industria mineraria, dove veniva estratto “l’oro bianco”. La miniera di sale di Wieliczka è uno dei monumenti culturali più preziosi e più affascinanti della Polonia. Il primo sentiero turistico è stato tracciato già a cavallo fra XVIII e XIX sec.
Centinaia anni dopo è stata iscritta alla Lista del Patrimonio mondiale (1978) Il sentiero sotterraneo turistico porta per numerosi corridoi e grotte che conservano tracce di lavori minerari, monumenti di arte sacra, composizioni tematiche legate alla storia della miniera e alle legende. La miniera di sale è nel contempo uno dei musei più grandi dell’industria mineraria, dove fra altro troveremo rari utensili dei minatori che illustra lo sviluppo della tecnologia mineraria a partire dal Medioevo fino alla contemporaneità. Il clima della miniera favorisce la terapia delle persone che soffrono di asma ed allergia. La visita della miniera comincia con la discesa a piedi per le scale in profondità di 64 m. Ai turisti aspettano numerose grotte, laghi sotterranei, cappelle e sculture di sale. La gita finisce al livello di 135 m sotto terra e la salita alla superficie avviene in ascensore.
Italiano
Garbarska 2
15:30